“Un mago delle Tenebre può anche risanare, un mago della Luce anche uccidere – dissi. – È la verità. Sai qual è la differenza tra la Luce e le Tenebre?
– No. Non so perché, ma non ce la insegnano. Forse è difficile da formulare?
– Non è affatto difficile. Se pensi soprattutto a te, ai tuoi interessi, la tua strada ti porta verso le Tenebre. Se pensi agli altri, sei in cammino verso la Luce.
– Ed è lungo questo cammino verso la Luce?
– Dura tutta la vita.
– Queste sono solo parole, Anton. Giochi di parole. Che cosa dice un vecchio mago delle Tenebre a un novellino? Probabilmente parole altrettanto belle e giuste…
– Sì. Sulla libertà. Gli dice che ciascuno, nella vita, occupa il posto che si è meritato. Che l'abbandonarsi alla pietà umilia, che il vero amore è cieco, che la bontà autentica è inerme, che la libertà reale è libertà da tutto e tutti.
– E non è vero.
– No. È una parte della verità. Sveta, noi non possiamo scegliere una verità assoluta. La verità ha sempre due volti. Tutto quello che abbiamo è il diritto di rifiutare la menzogna che ci ripugna di più.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Isacco di Ninive photo
Gesù frase: “Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.”
Gesù photo

“Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

8, 12
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Anne Rice photo
Guido Ceronetti photo
Denis Ivanovič Fonvizin photo

“La scienza è luce, l'ignoranza è tenebra!”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Brigadiere

Alessandro Baricco photo

“Una luce è giusto uno spicchio di storia. Se c'è una luce che è come lei, ci sarà anche un rumore, un angolo di strada, un uomo che cammina, molti uomini, o una donna sola, cose del genere. Non si fermi alla luce, pensi a tutto il resto, pensi a una storia. Riesce a capire che esiste, da qualche parte, e che se lei la trovasse, quello sarebbe il suo ritratto?”

Mr Gwyn
Mr Gwyn
Variante: Una luce è giusto uno spicchio di una storia. Se c'è una luce che è come lei, ci sarà anche un rumore, un angolo di strada, un uomo che cammina, molti uomini, una donna sola, cose del genere. Non si fermi alla luce, pensi a tutto il resto, pensi a una storia. Riesce a capire che esiste da qualche perte, e che se lei la trovasse, quello sarebbe il suo ritratto?

Sergej Luk'janenko photo
Lauren Kate photo

Argomenti correlati