“Penso che i paesi latinoamericani si stiano avviando verso la loro liberazione. Beninteso, questa liberazione sarà lunga e difficile, perché interessa la totalità dei paesi sudamericani. Infatti non è pensabile che vi sia un uomo libero in un paese schiavo, né un paese libero in un continente schiavo. In Argentina, in dieci anni di governo giustizialista, siamo vissuti liberi in una nazione sovrana. Nessuno poteva intromettersi nelle nostre faccende interne senza fare i conti non noi. Ma in dieci anni la sinarchia internazionale, ossia l’insieme delle forze imperialiste che dominano attualmente il mondo, ha avuto ragione di noi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

II, 5

Milton Friedman photo
Getúlio Vargas photo

“La carne è nata schiava e l'uomo libero.”

Origine: Della verità del cristianesimo, p. 148

Albert Camus photo
Lenin photo

“Uno schiavo che non ha coscienza di essere schiavo e che non fa nulla per liberarsi, è veramente uno schiavo. Ma uno schiavo che ha coscienza di essere schiavo e che lotta per liberarsi già non è più schiavo, ma uomo libero.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in 7 Novembre 2017, Cento volte Grazie https://www.lacittafutura.it/esteri/7-novembre-2017-cento-volte-grazie, Lacittafutura.it.

Ayn Rand photo
Jules Renard photo

“Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910

Marracash photo

“Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero.”

Marracash (1979) rapper italiano

da Né cura, né luogo, n. 11
King del rap

Marco Tullio Cicerone photo

“Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da Pro Aulo Cluentio Habito, 146

Argomenti correlati