“I combattenti allo sbando in Afghanistan sono cresciuti in un clima di nazionalismo religioso (nel senso di una religione confiscata da un potere politicoteocratico) esasperato a tal punto da stampare nella loro mente convinzioni indelebili anche nel momento della resa dei conti, quando la realtà può presentarsi insieme alla morte. Nell'esercito in decomposizione non mancherebbero i suicidi. I quali possono essere un modo di sfuggire a una disfatta che equivale alla dissacrazione della guerra ritenuta santa. La delusione per essere stati abbandonati, sia pure temporaneamente, da Dio non può avere che la morte come conseguenza: anche se l'Islam è deciso, senza equivoci, netto, nel proibire il suicidio: la vita è infatti data in prestito da Dio; se ne deve dunque fare un uso accorto; non deve essere sciupata o distrutta, ma al contrario conservata fino al momento in cui chi l'ha data non decide di riprendersela.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Rensi photo
Gino Strada photo
Pier Paolo Pasolini photo

“E quando dicevo che il Movimento Studentesco non può fare la guerra, volevo dire che la guerra la fanno gli eserciti, e che gli eserciti sono delle istituzioni.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

15 marzo 1969
Il caos

Adrienne von Speyr photo
Arthur Ashe photo
Henry De Montherlant photo

“Il suicidio permette di sfuggire alla vita; ma non permette di sfuggire alla caricatura postuma, e specialmente alla caricatura fatta, per leggerezza e passione, delle ragioni del vostro suicidio.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Citato Stenio Solinas, La scelta stoica e terribile di andarsene a modo suo http://www.ilgiornale.it/news/scelta-stoica-e-terribile-andarsene-modo-suo.html, il Giornale.it, 01 dicembre 2010.

Angelo Panebianco photo
Tom Clancy photo
Mikha'il Nu'ayma photo
Gertrude Stein photo

Argomenti correlati