“Avevo visto Valencia e Barcellona, avevo visto Genova, Milano, Venezia, Firenze e anche Roma; tuttavia non sapevo cosa fosse una geande Città fino a quando non sono giunto a Napoli. Altre la superano per la bellezza degli edifici e il gusto degli ornamenti, ma quella folla immensa, quello strepito di persone; quello splendore e frastuono di carrozze, quell'abbondanza di cose, quell'allegro tumulto e quella pacifica confusione destano scompiglio nell'animo di chi la vede per la prima volta. […] Una splendida corte, una milizia brillante, un'innumerevole e ricca nobiltà, un altrettanto numeroso e ricco foro, un popolo chiassoso, una folla infinita fanno di Napoli una grande città come solo se ne possono vedere in Inghilterra e in Francia, ma non certo in altre nazioni europee.”
Origine: Da Cartas familiares, citato in L'averno e il cielo, Napoli nella letteratura spagnola e ispanoamericana, a cura di Teresa Cirillo Sirri e José Vicente Quirante Rives, Libreria Dante & Descartres, Napoli, 2007, pp. 35-36. ISBN 978-88-6157-015-3
Argomenti
tumulto , strepito , confusione , europeo , città , grande , brillante , folla , milizia , carrozza , ricco , popolo , scompiglio , edificio , persone , pacifico , visto , foro , bellezza , prima , corte , corteo , giunta , nobiltà , gusto , cosa , franco , persona , infinito , frastuono , splendore , ornamento , volta , nazione , animoJuan Andrés 2
gesuita spagnolo 1740–1817Citazioni simili
Origine: Dall'intervista Banana Yoshimoto: Io, la splendida nebbia di Milano e i diritti gay http://www.lapresse.it/banana-yoshimoto-io-la-splendida-nebbia-di-milano-e-i-diritti-gay.html, La Presse.it, 11 luglio 2017.

Vedendo degli operai ristrutturarne una parte
pagina?
Passeggiate romane

The History of Tom Jones, a Foundling
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia

Origine: Onorina, p. 12