“Vincenzo Vela non amava i preti, come non li amava troppo, a dir vero, Giuseppe Verdi, al quale in più punti il Vela rassomigliava nelle umilissime origini rusticane, nella durezza dei primi squallidi anni, confortata solo dal desiderio ansioso di nobile lavoro, nella brusca risolutezza dei modi, nella schiettezza rude de' giudizii, persino nell'aspetto, dove leggevasi certa sdegnosità e lealtà recisa. Non amava i preti Vincenzo Vela; ma sentiva la sublime poesia di Colui che redense chi è calpestato e chi piange.”

Origine: Grandi e piccole memorie, p. 145

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Raffaello Barbiera photo
Raffaello Barbiera 4
giornalista e scrittore italiano 1851–1934

Citazioni simili

Hakushū Kitahara photo

“Rikyû amava il tè, | ma più del tè, ne amava | il profumo sottile: | amava quello spirito, | che è pura poesia, | che crea la solitudine.”

Hakushū Kitahara (1885–1942)

Origine: Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 268.

Claudia Cardinale photo
Haruki Murakami photo
Vitaliano Brancati photo

“La ricchezza guasta l'intelligenza, come un pasto troppo forte vela di sonno anche l'occhio più vivace.”

Vitaliano Brancati (1907–1954) scrittore, sceneggiatore

da I piaceri, Bompiani

Thomas Macaulay photo
Pablo Neruda photo

“Mi ricevi | come il vento la vela. | Ti ricevo | come il solco il seme.”

Pablo Neruda (1904–1973) poeta e attivista cileno

Canzone del maschio e della femmina
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

“Non aspettare che il vento gonfi la vela della tua fortuna. Soffiaci dentro da te.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, XXXIX

Renato Zero photo

“Un'altra vela va, fino a che non scompare | quanti segreti che appartengono al mare.”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Spiagge
Calore

Argomenti correlati