“[Su Cleomene I] Sentendo un filosofo che teneva un lungo discorso sul coraggio, scoppiò a ridere. L'altro gli chiese: 'Perché, Cleomene, ridi quando si parla di coraggio, proprio tu che sei re?'. Egli rispose: 'Vedi, straniero: se è una rondine a parlare su questo tema, mi viene da ridere; ma se fosse un'aquila, ascolterei con la massima attenzione'.”
Citazioni simili
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti

“Alice si innamorò così, come scoppiava a ridere o a piangere. Scoppiò ad amare.”
da L'ultimo dei neuroni

4391, 23 settembre 1828; 1898, Vol. VII, p. 330

“Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare nel proprio cuore alcuna domanda.”
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Sulla filosofia e il suo metodo, in Parerga e Paralipomena.