Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 27
“Il «divano» di Freud aveva fatto testo e così anche nello studio del giovane Reich i pazienti, in genere ricche borghesi nevrotiche di Vienna, raccontavano sdraiati i loro sogni; venivano interrogati secondo il metodo psicoanalitico fino a quel momento considerato per lo meno rivoluzionario.”
Lo psicanalista senza divano
Citazioni simili
da Cattivi esempi, n.7
Il pilota e la cameriera
“Inoltre dobbiamo essere grati a Freud per averci fatto rilevare l'importanza dei sogni.”
Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 146; 1985
lettera di Giustino Fortunato a Luigi Sturzo; citato in Luigi Sturzo, Scritti Inediti, vol. II, Cinque Lune, Roma, 1975, p. 65
Il sonno della Rat-gione http://www.rat-man.org/d-barbieri/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011