“Vivremo in un mondo di statuette di Capodimonte. Tutte ugualmente lucide, uniformi, con proporzioni e sproporzioni ripetute in serie. La chirurgia estetica e i suoi miracoli sono a disposizione per far diventare tutti un po' più uguali tra loro. Il suo potere supera, oggi, quello della moda d'abbigliamento, del conformismo espressivo, del gusto spersonalizzato. Bambini, cani, vecchie carampane, uomini ipodotati, uomini normo o iper con qualche «ma» distante dalla regione pubica, donne giovani quasi belle o quasi brutte, polpacci, ginocchia, occhi a mandorla fisiologici o patologici, genitori premurosi, figli pretenziosi, spiccioli di intelligenza, maree di ignoranza e invidia. Un bell'insieme di mondo in viaggio verso la minuta speranza di cambiare i connotati attraverso cicatrici invisibili. Le statuette diventano tutte pronte e perfettamente omologate per essere piazzate in classiche composizioni come presepi, scene campestri, festine da ballo, botteghe del pizzicagnolo, studi televisivi, concorsi di bellezza, cartoline di vacanze al mare, consessi multietnici.”

—  Mina

da L'officina dei figli statuine, La Stampa, 28 giugno 2009
Citazioni di Mina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gloria Steinem photo
Noemi photo

“L'anima non ha sesso, quando canto non vedo uomini e donne, etero e gay: vedo tutti uguali perché tutti lo sono e tutti devono essere ugualmente tutelati dallo Stato.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

citato in Meglio in tournée che in miniera, A, 18 agosto 2011

Billie Jean King photo

“[Sul tennis] Giocatelo tutti, perché è uno sport per bambini e anziani, donne e uomini, super atleti e disabili. E, soprattutto, perché è uno sport dove ci si diverte da matti.”

Billie Jean King (1943) tennista statunitense

Origine: Citato in Stefano Semeraro, Billie Jean, femminista e rompiscatole http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200608articoli/3401girata.asp, La Stampa, agosto 2008.

Gabriella Carlucci photo
Totò photo

“Un po' più bianchi, un po' più neri, un po' più freddi, un po' più caldi, gli uomini son tutti uguali.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano
Theodor Herzl photo

“Vivremo finalmente da uomini liberi nella nostra terra.”

Theodor Herzl (1860–1904) giornalista e scrittore ungherese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 303. ISBN 9788858016572

Giovanni Scafoglio photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Robert Anson Heinlein photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“La perfezione può sussistere con la sproporzione, la bellezza solo con la proporzione.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Argomenti correlati