“Egli solo [Epicuro] vide, per la prima volta, che gli dèi esistono, poiché è stata proprio la natura ad imprimere nella mente di ogni uomo la nozione degli dèi. C'è forse un popolo, c'è una società di uomini che, pur senza una adeguata informazione, non abbia un qualche presentimento dell'esistenza degli dèi?”

De natura deorum

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106–-43 a.C.

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone photo
Teofrasto photo
Omero photo

“Tutti gli uomini hanno bisogno degli dèi.”

Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea

citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 12. ISBN 9788858015810

John Ronald Reuel Tolkien photo
Tito Lucrezio Caro photo

“Fu la paura la prima nel mondo a creare gli dèi.”

Tito Lucrezio Caro (-94–-55 a.C.) poeta e filosofo romano

Primus in orbe deos fecit timor.
Si tratta in realtà di una frase da Petronio Arbitro, Frammenti, 27; o da Publio Papinio Stazio, Tebaide, 3, 661.
Attribuite

Petronio Arbitro photo

“Fu la paura che per prima creò gli dèi nel mondo.”

Petronio Arbitro (27–66) scrittore, filosofo

Frammento 27

Aleister Crowley photo

“Questi sono idioti che gli uomini adorano; entrambi i loro dèi e i loro uomini sono idioti.”

I: 11
These are fools that men adore; both their Gods & their men are fools.
The Book of the Law

Fernando Pessoa photo
Cesare Pavese photo

Argomenti correlati