“La sola possibilità è di accettare l'esperienza immediata che la coscienza è un singolare di cui non si conosce plurale; che esiste una sola cosa, e ciò che sembra una pluralità non è altro che una serie di aspetti differenti della stessa cosa, prodotta da un'illusione (il maya indiano); la stessa illusione è prodotta da una serie di specchi, e allo stesso modo Gaurisankar e il monte Everest risultano essere la stessa vetta vista da differenti vallate.”
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
Argomenti
aspetto , citata , cosa , coscienza , esperienza , essere , illusione , indiano , modo , monte , plurale , prodotto , prova , scienza , secondo , serie , singolare , solaio , stesso , vallata , vangelo , vetta , possibilità , vista , altroErwin Schrödinger 11
fisico e matematico austriaco 1887–1961Citazioni simili

“La vita è una serie di sensazioni connesse ad una serie di differenti stati di coscienza.”

“Un'illusione non è la stessa cosa di un errore, e non è nemmeno necessariamente un errore.”
Origine: L'avvenire di un'illusione (1927), p. 73


da Saper leggere, Studio Tesi, 1988, p. XVI

Su Mr. Nobody
Origine: Citato in Jérôme Jouneaux, Isabelle Duvoisin e Matthieu Rey, Mr. Nobody http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf, Pan-Européenne, Parigi, 2009.

Origine: Da La vera vita, Manca Editrice, Genova, 1991.