Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 400, I
“Lo Stato possiede onninamente se stesso; niuno fuori di lui può attribuirsene la padronanza. Quindi i popoli o vivono in se od in altri; cioè a dire, o provedono ai propri fini con leggi e ordini propri e componendo un individuo vero e perfetto della universa famiglia umana; ovvero entrano a parte d'altra maggior comunanza con ugualità di diritto e d'ufficio, come quelle riviere che ne' più larghi e reali fiumi confondono le acque e perdono il nome. Questa è la generale e astratta dottrina che danno la ragione e la scienza.”
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 32
Argomenti
arte , leggi , famiglia , astratto , comunanza , danno , diritto , dottrina , famiglio , generale , individuo , maggiore , nome , ordine , padronanza , parte , perdono , perfetto , popolo , ragione , riviera , scienza , stato , stesso , ufficio , vero , universo , dire , proprio , finiTerenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885Citazioni simili
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 13
da Tempo misurabile e tempo del destino. Riflessioni di un non astrologo sull'astrologia, p. 61
Al muro del tempo
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122
Origine: Da Danno alla Collettività e finalità della responsabilità amministrativa http://www.amcorteconti.it/articoli/danno%20collettivit%C3%A0%20maddalena.htm, relazione tenuta al Convegno La corte dei conti – una magistratura al servizio dei cittadini, Osimo, 29-30 maggio 2008.
Il governatore dell'Universo rispondendo a Zarniwoop. (c. 29)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Variante: "È assurdo che affermiate di sapere cosa succede agli altri. Solo loro lo sanno, ammesso che esistano. Anche loro vivono soltanto nell'Universo dei propri occhi e delle proprie orecchie." – Il governatore dell'Universo rispondendo a Zarniwoop.
Incipit di The process of civilization