“Ho visto un uomo penzolare dalla croce | sulla vetta di una montagna | e, quando ormai lo credevo sepolto | nella quiete di un chiostro, | l'ho rivisto in un angolo di strada. | Era solo, solo come un barbone, ma non come lui lieto. | Non reggeva un cappello consunto, | non chiedeva le poche lirette da sprecare in un quartino. | Non chiedeva con le parole, | non chiedeva con lo sguardo ansioso, | non chiedeva con le mani tese. | Chiedeva con il sangue: il sangue delle ferite. | …e visto abbiamo gente squartata grondar sangue! | Piangere sangue | e sangue piovere dalle membra straziate: | troppi salire sul Golgota in un'alba di terrore! | Sussultava quell'uomo sulla croce | ad ogni tocco della campana, | ampliando ogni volta di più le sue ferite. | Ad ogni soffio di vento gridava: "Ho sete", | ma nessuno gli dava ascolto | e mentre tutti i cannoni tuonavano, | "pietà" gridava, ma nessuno udiva la sua voce. | Erano intenti a uccidere e altri a morire. | Troppi abbiamo visto penzolare dalla croce, | come i ladroni al suo fianco e lui morire ad ogni morte, | ad ogni anelito perduto nelle tenebre del mondo. | …ma non siamo ancora stanchi di ucciderlo, | ancora non siamo sazi di quest'orrendo deicidio. | La guerra continua.”

—  Licio Gelli

da Chiedeva con il sangue

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Licio Gelli photo
Licio Gelli 24
faccendiere e giornalista italiano 1919–2015

Citazioni simili

Isabel Allende photo
Enrico Ruggeri photo

“Non era pane | che chiedevo per me, | non era fame | che tenevo con me.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La guerra dei poveri
Cuore, muscoli e cervello

Alfred Dreyfus photo

“Mi chiedevo cosa ci facessi, perché fossi lì… credevo d'esser vittima di un'allucinazione; ma, ahimè, i vestiti stracciati, infangati, mi riportavano brutalmente alla realtà, gli sguardi di disprezzo che ricevevo mi dicevano troppo chiaramente perché fossi lì.”

Alfred Dreyfus (1859–1935) militare francese

Origine: Da una lettera alla moglie Lucie dalla prigione della Santé, 5 gennaio 1895; riportata in Agnese Silvestri, Il caso Dreyfus e la nascita dell'intellettuale moderno, FrancoAngeli, 2012, p. 72 https://books.google.it/books?id=chkjndhA0YcC&pg=PA72. ISBN 8820405954

Franco Fortini photo

“Una volta mi chiedevi che cosa avevo | e non ti rispondevo. | Ma è divenuto molto difficile | parlare delle ultime cose, madre mia.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Questo muro

Caparezza photo

“Quando chiedevo cosa c'era per dolce mio padre mi diceva che c'era il 'chocabeck' era un suo modo dolce per non dirmi che non avevamo nulla. Io immaginavo che sarebbe arrivato un grosso dolce di cioccolato. E sto ancora aspettando.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da un'intervista alla Rai durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010

Matthew Bellamy photo

“Facevo un sacco di sedute spiritiche e chiedevo se ci fosse la vita dopo la morte. Alcuni spiriti hanno risposto "Colui che cerca la conoscenza cerca il dolore!"”

Matthew Bellamy (1978) cantautore, pianista e chitarrista britannico

Origine: Dall'intervista per NME http://www.nme.com/, febbraio 2000.

Diogene Laerzio photo

Argomenti correlati