“Fabio Sanna: Orfeo 9 è stata la prima opera rock ad essere allestita in teatro, ben dieci mesi prima di Tommy degli Who e per giunta al Teatro Sistina, tempio del teatro e musical italiano. Come non bastasse, nella versione su disco partecipano artisti eccezionali che ritroviamo, secondo la regola "voce-volto", nel film prodotto all'epoca dalla RAI. Come mai, malgrado tutto ciò, l'opera continua ad essere un "prodotto di nicchia"?
Tito Schipa Jr.: La risposta a questa domanda dura 176 pagine e si chiama Orfeo 9: Il making ed è stata scritta apposta per rispondere a domande di questo tipo che mi pone chiunque, dovunque. Se invece dovessi risponderti con una parola sola sarebbe: censura. Spietata, irremovibile e irreversibile.
Fabio Sanna: Puoi darci maggiori dettagli?
Tito Schipa Jr.: La censura riguarda un discorso diretto, sofferto e coraggioso, sulla droga. Orfeo 9 parlava contro e lo faceva a nome della generazione direttamente coinvolta, lo faceva senza falsi moralismi, senza luoghi comuni e con cognizione di causa. Contava solo che se ne parlasse e di conseguenza che dovessimo essere cancellati.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Tito Schipa Jr. photo
Tito Schipa Jr. photo
Andrea Camilleri photo
Tito Schipa Jr. photo
Dario Fo photo
Bruno Barilli photo

“Sono vent'anni che questa decadenza dura. Da dieci anni col cambiamento di direzione della Casa Ricordi, il disastro del teatro lirico italiano diventò irreparabile.”

Bruno Barilli (1880–1952) scrittore e critico musicale italiano

Capricci di vegliardo e taccuini inediti

Carmelo Bene photo
Dario Fo photo
Roberto Mattioli photo

“Quello che si dà in teatro, in disco non lo si può dare.”

Franco Corelli (1921–2003) tenore italiano

citato in Marina Boagno, Franco Corelli, un uomo, una voce, Azzali Editore, novembre 1990, p. 165

Argomenti correlati