Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Una "civiltà" che fa un tale clamore nei confronti di presunti "crimini di guerra" - atti di violenza contro i nemici reali o potenziali della propria causa - e tollera i macelli e i laboratori di vivisezione, i circhi e l'industria della pelliccia (infliggere dolore a creature che non possono mai essere a favore o contro qualsiasi causa), non merita di vivere. Fuori con esso! Benedetto il giorno in cui si distruggerà, in modo che un'élite di superuomini sana, dura, schietta e coraggiosa, amante della natura e amante della verità con una fede centrata sulla vita, - un'aristocrazia umana naturale, altrettanto bella, da sola superiore livello, come i re a quattro zampe della giungla - potrebbe di nuovo alzarsi e dominare sulle sue rovine, per sempre!”

—  Savitri Devi

Originale

A 'civilization' that makes such a ridiculous fuss about alleged 'war crimes' -- acts of violence against the actual or potential enemies of one's cause -- and tolerates slaughterhouses and vivisection laboratories, and circuses and the fur industry (infliction of pain upon creatures that can never be for or against any cause), does not deserve to live. Out with it! Blessed the day it will destroy itself, so that a healthy, hard, frank and brave, nature-loving and truth-loving élite of supermen with a life-centered faith,-- a natural human aristocracy, as beautiful, on its own higher level, as the four-legged kings of the jungle -- might again rise, and rule upon its ruins, for ever!

Impeachment of Man (Calcutta: Savitri Devi Mukherji, 1959, p. x, http://www.savitridevi.org/impeachment-preface.html)

Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024. Storia

Citazioni simili

Herbert Marcuse photo
Gianfranco Miglio photo

“[sulla guerra] Lo status belli è assenza di limiti circa l'uso dei mezzi atti a distruggere o asservire il nemico.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Guerra, pace, diritto

Anacleto Verrecchia photo
Carmelo Bene photo

“Il mio epitaffio potrebbe essere quel passaggio di Sade: mi ostino a vivere perché «Anche da morto io continui a essere la causa di un disordine qualsiasi.»”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Citato in RaiNews 24, 16 marzo 2002

Bertrando Spaventa photo
Alberto Manguel photo
José Saramago photo
Emilio Lussu photo
Gino Strada photo
Ibn Arabi photo

“Lei mi disse: "Mi sono meravigliata | di un amante che a causa dei suoi meriti | cammina fieramente | tra i fiori in un giardino". || "Non ti meravigliar di ciò che vedi | – io replicai – perché | te stessa tu hai veduto | entro uno specchio umano."”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.

Argomenti correlati