“Il socialismo non è una mera e particolare tecnica di gestione della economia e dello Stato; è anche questo ma è soprattutto un movimento che propugna una tavola cli valori diversa da quella del capitalismo e misura i risultati della sua lotta in relazione al grado di affermazione di tali valori, Di una società burocratica che, tenendo ovviamente conto del grado iniziale di sviluppo, mantenga un basso livello delle condizioni di vita materiale dei suoi : membri ed una limitata sfera di libertà, il minimo che possiamo dire è che coloro che la dirigono il socialismo lo hanno lasciato nei libri o lo hanno tratto da testi non socialisti. Beninteso il carattere illiberale di una società burocratica non è solo un fenomeno della società comunista; in questa società vi compare in forma più appariscente e cori caratteristiche patologiche ma non è certo estraneo alla moderna società industriale di tipo occidentale.”

Dal rapporto ai quadri, 1966, p. 51
Socialismo e realtà

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Maggio 2024. Storia

Citazioni simili

Bettino Craxi photo
Bettino Craxi photo
Palmiro Togliatti photo
Max Horkheimer photo
Deng Xiaoping photo
Fëdor Dostoevskij photo
Mario Mauro photo
Karl Kautsky photo

“La prima funzione del denaro consiste nel fungere da misura del valore, nel fornire al mondo delle merci il materiale in cui viene espresso il valore.”

Karl Kautsky (1854–1938) filosofo, economista e politico tedesco

Parte prima, cap, 2, p. 31
Introduzione al pensiero economico di Marx

Argomenti correlati