
“Tu conosci mica qualcuno | che è disposto a chiamarmi "fratello" | senza avermi letto la mano?”
da Informazioni di Vincent, n. 4
Francesco De Gregori
Sento il garrire confuso delle rondini che si sono impossessate del tetto di casa, il cinguettio degli altri uccelli che abitano negli olmi: allora mille idee ridenti colmano il mio spirito; e, nell'universo intero, nessuno ha un risveglio altrettanto piacevole e tranquillo del mio. (V; 1990, p. 29)
Viaggio intorno alla mia camera
“Tu conosci mica qualcuno | che è disposto a chiamarmi "fratello" | senza avermi letto la mano?”
da Informazioni di Vincent, n. 4
Francesco De Gregori
frammento della poesia Patria, da Dall'alba al tramonto
Myricæ
“Sempre guardando verso i raggi del sole.”
frammento 15
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Aquilone, vv. 12-17, p. 48
C'è sempre un po' di buio
Origine: Citato in Gianni Ferracuti, Profilo Storico della Letteratura Spagnola, 2008. ISBN 9781409238089