“L'attrazione sessuale è ciò che ci può facilitare il passaggio dai bisogni individuali legati alla sopravvivenza a una condivisione con l'altro. È ciò che ci può aiutare a trascendere il nostro corpo come materia attraverso il desiderio, un desiderio che fa da ponte e mediazione tra corpo e anima, e anche fra l'altro e noi stessi. Questa spiritualizzazione del corpo e dell'amore carnale è resa impossibile per mancanza di una cultura della sessualità, per la sua repressione e riduzione a un bisogno, sessuale e perfino procreativo, che non ha più nulla di propriamente umano. Troppo spesso, la nostra tradizione, specialmente la nostra tradizione morale, incoraggia questa decadenza dell'attrazione amorosa che fa nascere nella stessa anima ogni sorta di fantasmi e desideri sostituitivi. Da allora, non è più soltanto il corpo che è prostituito o si prostituisce, ma l'anima che si vende per ottenere soldi, potere o gloria.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2021. Storia

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“L'anima desidera stare col suo corpo, perché, sanza li strumenti organici di tal corpo, nulla può oprare né sentire.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Jean Paul Sartre photo
Milan Kundera photo
Enrique Jardiel Poncela photo

“Ciò che veramente desidera colui che chiede la mano di una donna, è il resto del corpo.”

Enrique Jardiel Poncela (1902–1952) scrittore, drammaturgo

da Máximas mínimas, 1937, ristampa 2002, ISBN 978-84-350-9152-7

Erasmo da Rotterdam photo

“Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese

Origine: Da Il libero arbitrio, Fabbri, Milano, 1996.

François de La  Rochefoucauld photo

“La saggezza è per l'anima ciò che la salute è per il corpo.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

42
Massime, Massime postume

Antonin Artaud photo

“Le idee che ho le invento soffrendole io stesso, passo passo, io scrivo soltanto ciò che ho sofferto punto per punto in tutto il mio corpo, quello che ho scritto l'ho sempre trovato attraverso tormenti dell'anima e del corpo.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Origine: Dalla lettera a Jean Paulhan del 10 settembre 1945. [Fonte secondaria? Traduttore?]

Carlos Ruiz Zafón photo

Argomenti correlati