“Noi non facciamo affidamento su una politica di supina e passiva neutralità; siamo franchi amici dei nostri amici, e contiamo sulla loro amicizia. Se qualcuno ci irrita, ci insulta o ci minaccia, non intendiamo per questo smentire il nostro modo di pensare o il nostro modo di agire nei suoi riguardi. Non facciamo come le civette che appollaiate sulle rovine lanciano (o dalla rete radiofonica internazionale) per condannare il prossimo e rimanere nello stesso tempo infelici, poveri e deboli. Al contrario diventiamo giorno per giorno più forti e più ricchi; stiamo edificando una nuova nazione e contemporaneamente cerchiamo di conservare gli aspetti più positivi del sentimento nazionalistico.”

Origine: Missione per il mio Paese, p. 143

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Donatien Alphonse François de Sade photo

“Non è il mio modo di pensare che ha fatto la mia rovina, ma il modo di pensare degli altri.”

Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese

citato in Focus n. 71, p. 158

Esopo photo
Baruch Spinoza photo
Ambrose Bierce photo

“Mendicità (s. f.). La condizione di chi ha fatto affidamento sulla solidarietà degli amici.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 118
Dizionario del diavolo

Wilson Mizner photo

“Il miglior modo di mantenere i tuoi amici è di non svenderli.”

Wilson Mizner (1876–1933) sceneggiatore statunitense

Senza fonte

Jane Austen photo
Tony Blair photo
Matteo Ricci photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Alphonse Karr photo

“Troppi amici, non abbastanza amicizia.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 92

Argomenti correlati