“N[ives]: [Sul marito Romano Benet] Se la sa cavare sempre, sa cavarsela per due, per me e per lui. È calmo in piena bufera come quando sta a casa e accende il fuoco. Ha una bussola in testa, sa dove andare quando non si vede a un passo e gli altri hanno la sola scelta di mettersi a sedere e aspettare una schiarita. Lui, un piede dietro l'altro, fiuta la direzione e arriva. L'ha imparato nei boschi, non si perde mai. Legge la neve, la capisce. Amo quest'uomo di arie aperte, compatto come un pugno, capace di stare davanti a un orso, reggere il suo sguardo, intendersi al volo senza mosse così che ognuno possa andare per la sua strada. Il suo mestiere è fare la guardia forestale, batte i boschi d'inverno e protegge le bestie dalla peggiore di tutte, la più ladra del regno animale. Quando parla di loro, delle bestie dei boschi, si riscalda, sorride, gli spunta un attaccamento da tifoso, uno che segue la sua squadra ovunque giochi. La sua squadra è nei boschi.”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 53
Argomenti
pace , animale , arrivo , attaccamento , bestia , bufera , bussola , calmo , compatto , direzione , forestale , fuoco , guardia , inverno , legge , marito , mestiere , neve , orso , passo , peggiore , piede , pugno , regno , romano , scelta , sedere , sguardo , solaio , spunto , squadra , strada , tifoso , uomo , volo , casa , testa , piena , aperto , fare , altroErri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950Citazioni simili

“Tutto arriva per chi sa aspettare.”
Origine: Il cigno nero, p. 114

“Non si arriva mai tanto lontano come quando non si sa più dove si va.”

5 gennaio 1863, pp. 213-214

“Tutto arriva a chi sa aspettare, ma solo le cose lasciate da chi si è già dato da fare.”