“N[ives]: L'alpinismo di alta quota è ancora maschile. Quando qualcuna di noi [donne] riuscirà a ripetere il circuito degli ottomila avremo tolto al genere maschile l'ultimo club privato. Da quel momento l'alpinismo sarà diverso come lo è stato il giorno in cui il primo sherpa scalò l'Everest con Hillary. Non dico che sto scalando gli ottomila in nome delle donne. Scalo per me, per la mia fame di montagne. Sono solo un'alpinista, però con l'apostrofo […] Quell'apostrofo è la mia bandierina di donna che faccio sventolare lassù. Quando arrivo in cima […] io so di provare qualcosa che nessun maschio può. […] Lassù io sono la montagna, sono Nives la pietra, Nives la neve, sono madre natura che visita l'ultimo gradino sotto il cielo. […] Lassù so che il mondo è di genere femminile, è forza, luce, aria. Perciò sono l'apostrofo davanti al nome di alpinista. Per i maschi una cima è un desiderio esaudito, per me è il punto di congiunzione con tutto il femminile di natura.”
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 91-92
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , fame , mondo , donne , alpinista , ancora , apostrofo , aria , arrivo , cielo , cima , circuito , club , congiunzione , desiderio , donna , forza , genere , genero , giorno , gradino , luce , madre , maschio , momento , montagna , natura , neve , nome , pietra , primo , privato , punto , quota , stato , ultimo , visita , scaloErri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950Citazioni simili

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 47-48

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 29-30

“E[rri]: L'alpinismo è stato l'ultimo paragrafo della geografia.”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 66

Origine: Citato in Alberto Giorni, Guerra dei premi, Simon fa discutere http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/736452-guerra_premi_simon_discutere.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.