LII, 56
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 103
“[…] "purificazione del cuore": non avere paura né di sé né degli altri. In questo sta la nuova innocenza. Questo è ciò che conta: non perdiamo tempo in teorie. Pensare di poter sistemare e risolvere tutto è un errore. Il mistero della vita è che il male esiste, che le tensioni non possono essere soppresse e che noi ci siamo dentro; che si deve fare il possibile, senza lasciarsi dominare e senza mai ritenere di possedere la verità assoluta. Bisogna accettare la condizione umana, sapere che un certo dubitare non si oppone alla fede; sapere che il senso di contingenza è necessario alla nostra vita. Devo rendermi conto che sono una parte di questa realtà e che non spetta a me controllarla; scoprire il senso della vita nella gioia, nella sofferenza, nelle passioni; invece di lamentare la difficoltà del vivere, rimandando ad un giorno che non arriva mai il momento di godere profondamente di questa vita, trovare questo senso in ogni istante.”
da La nuova innocenza
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , arte , paura , verità , fede , vita , arrivo , assoluto , avere , bisogno , condizione , contingenza , conto , cuore , errore , essere , gioia , giorno , innocenza , istante , male , mister , mistero , momento , parte , passione , potere , purificazione , sapere , senso , sofferenza , soppresso , tempo , tensione , teoria , vivero , scoprire , conta , possibile , fare , difficoltà , realtàRaimon Panikkar 22
filosofo, teologo e sacerdote spagnolo 1918–2010Citazioni simili

da Conoscenza oggettiva: un punto di vista evoluzionistico

V, commiato; 1994, p. 453
La mia vita per la libertà

I, 110; 2011

da Giorno per giorno, 31 dicembre, Esperia

“Riti di Purificazione dentro Stati di Gioia, | senza Luce né Oscurità. (da Stati di Gioia, n. 9)”
Il vuoto