“Un inglese, anche se è solo, forma ordinatamente una fila di una persona.”
“[Primi di maggio 1943] Al mattino, di primissima ora, le donne fanno la fila dinanzi ai negozi di genere alimentari per ritirare con la tessera la razione di pane e pasta per ogni componente la famiglia. Due volte la settimana, al martedi e al giovedì, anche gli uomini si mettono ordinatamente in fila dinanzi alle rivendite di tabacchi. Sono razionate anche le sigarette per chi vuol comprarle a prezzo di monopolio una lira e settanta centesimi per dieci nazionali, due lire per dieci macedonia, una e cinquanta per dieci moresche, una sola lira per dieci popolari. Ma c'è la borsa nera: si trova di tutto, dalla farina bianca alle sigarette di qualtà superiore. A prezzo duplicato naturalmente. A sera si fa la fila anche per andare a cinema, data l'affluenza dei militari. Il biglietto costa al massimo due lire per i primi posti. Anche i film rispettano l'autarchia. È il tempo dei telefoni bianchi…”
E la morte venne dal cielo
Argomenti
arte , famiglia , uomini , donne , affluenza , alimentari , autarchia , bianco , biglietto , borsa , centesimo , cinema , componente , famiglio , farina , film , genere , genero , lira , macedone , macedonia , maggio , massimo , mattino , militare , monopolio , nazionale , negozio , pane , pastaio , prezzo , razione , sera , settimana , sigaretta , solaio , superiora , superiore , tabacco , telefonia , telefono , tempo , tessera , data , ora , volte , costa , fila , giovedì , martedìLuca Cicolella 5
giornalista e scrittore italiano 1924–1986Citazioni simili
Origine: Allusione al periodo in cui Brecht visse a Hollywood facendo il soggettista cinematografico.
Origine: Da Hollywood, in Poesie e canzoni.
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
Origine: Da Vita di San Pier Damiano; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 51. ISBN 978-88-86604-12-3
citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196
“Compongo anche dieci pezzi ogni settimana, poi rimangono là.”
da Da Palermo a Taormina, p. 66
Fogli italiani