“Il prete odia il provvisorio, il momentaneo, la velocità, lo slancio, la passione. E in ciò cancella brutalmente l'essenza ardente, preziosa, della morale di Cristo che accordava tutti i diritti e tutti i perdoni e tutte le simpatie al fervore appassionato, alla fiamma volubile del cuore. Il prete dimentica che la frase di Cristo alla Maddalena: Molto sarà perdonato a chi molto ha amato. E quest'altra: Colui che è senza peccato scagli la prima pietra, sono due glorificazioni del libero amore e due calci all'indissolubilità del matrimonio.”
Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
Argomenti
due-giorni , amore , matrimonio , frase , amato , appassionato , cancello , cristo , cuore , diritto , essenza , fervore , fiamma , glorificazione , morale , passione , peccato , perdono , pietra , prete , prezioso , scaglia , simpatia , slancio , prima , velocità , liberoFilippo Tommaso Marinetti 53
poeta, scrittore e romanziere italiano 1876–1944Citazioni simili

“Tutto il regno di Cristo è perdono dei peccati.”
Origine: Breviario, p. 178

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Da che cosa si riconosce che Dio odia il peccato? Dal fatto che Cristo ama i peccatori.”
Il chicco di grano

Origine: Tratto dalla Lettera a Maksim Gor'kij, 14 novembre 1913; citato in Prima di morire – appunti e note di lettura di Ernesto Che Guevara.

dalle lettere testamentarie
Fonte secondaria?