“Questa Aula dovrà ascoltare la sofferenza sociale di una generazione che ha smarrito se stessa, prigioniera della precarietà, costretta spesso a portare i propri talenti lontano dall'Italia. Dovremo farci carico dell'umiliazione delle donne che subiscono violenza travestita da amore, ed è un impegno che fin dal primo giorno affidiamo alla responsabilità della politica e del Parlamento. Dovremo stare accanto a chi è caduto senza trovare la forza o l'aiuto per rialzarsi, ai tanti detenuti che oggi vivono in una condizione disumana e degradante, come ha autorevolmente denunziato la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo. Dovremo dare strumenti a chi ha perso il lavoro o non lo ha mai trovato, a chi rischia di smarrire perfino l'ultimo sollievo della cassa integrazione, ai cosiddetti esodati, che nessuno di noi ha dimenticato, ai tanti imprenditori che costituiscono una risorsa essenziale per l'economia italiana e che oggi sono schiacciati dal peso della crisi, alle vittime del terremoto e a chi subisce ogni giorno gli effetti della scarsa cura del nostro territorio. Dovremo impegnarci per restituire fiducia a quei pensionati che hanno lavorato tutta la vita e che oggi non riescono ad andare avanti. Dovremo imparare a capire il mondo con lo sguardo aperto di chi arriva da lontano, con l'intensità e lo stupore di un bambino, con la ricchezza interiore e inesplorata di un disabile.”
Argomenti
vita , amore , età , mondo , donne , aiuto , arrivo , aula , caduto , carico , cassa , condizione , corte , corteo , crisi , cura , detenuto , diritto , disumana , economia , effetto , europeo , fiducia , forza , generazione , giorno , impegno , imprenditore , imprenditoria , integrazione , italiano , lavorio , lavoro , non-violenza , oggi , parlamento , pensionato , peso , politico , prigioniero , primo , ricchezza , rischio , risorsa , schiacciata , sguardo , smarrito , sofferenza , sollievo , stesso , strumento , stupore , talento , terremoto , territorio , travestito , ultimo , umiliazione , violenza , vittima , tre-giorni , due-giorni , bambini , responsabilità , disabile , social , trovata , intensità , avanti , precarietà , proprio , aperto , essenziale , lontanoLaura Boldrini 20
giornalista e politica italiana 1961Citazioni simili

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Origine: Dall'intervista nel programma televisivo DiMartedì, La7, 6 giugno 2017.

Origine: Dal discorso di fine anno agli italiani; citato in Messaggio di fine anno agli italiani http://www.quirinale.it/ex_presidenti/Scalfaro/mess_fineanno/scalfaro_m1992.htm, Quirinale.it, 31 dicembre 1992.

Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 90

da una lettera privata in riferimento alla legalizzazione dell'aborto da parte dello Stato di New York, 3 agosto 1971

“Sono stato costretto ad assumere la responsabilità dalle sofferenze del popolo.”