“La terra è la qualità della natura più pesante che ci possa essere nel nostro Mondo! Poi c'è l'acqua … Gli Oceani, i Mari … Insomma se prendiamo l'acqua contenuta in tutto il globo terracqueo si evidenzia una massa enorme in Kg. Poi? Abbiamo l'aria, giusto? L'aria ha un peso veramente vile rispetto all'acqua e alla terra. Aristotele parla anche di FUOCO! Il fuoco, sembra astruso, ma pesa molto di più dell'aria. Ed è proprio qua che mi vorrei soffermare un attimo. Il Fuoco è più leggero dell'aria e il fuoco, sappiamo tutti, provoca nel corpo dolore, no? L'amore è proprio così secondo me. L'amore è ardore, l'amore è vivacità, passione, proprio come il fuoco! L'amore è leggero, è un sentimento provato da chiunque, è un emozione continua, incessante, tenue e dolce. Ma, a volte, potrebbe rassomigliare a un'arma a doppio taglio. Se provocato da amarezza, supplizio, contrizione … Insomma se viene "DROGATO" di disillusione, può provocare dolore …
L'amore è leggero come una fiamma, ma, se provocato maldestramente, rosola l'unica emozione più vera e percepita da tutto il globo.
Cara Ragazza e caro Ragazzo, cara Ragazza e cara Ragazza, caro Ragazzo e caro Ragazzo, cara Donna e caro Uomo, cara Donna e cara Donna, caro Uomo e caro Uomo, innamoratevi e cogliete l'attimo (Carpe Diem).
L'amore è …
All you Need Is Love!”
Argomenti
aria , oceano , acqua , terra-terra , arma , terra , taglio , attimo , evidenza , volte , amore , qualità , love , dolore , fuoco , fiamma , amarezza , no , rispetto , corpo , mondo , secondo , uomo , dolce , ardore , proprio , ragazzo , caro , passione , contenuto , donna , disillusione , doppio , giusto , supplizio , globo , natura , essere , peso , emozione , sentimento , massaia , astruso , contrizione , drogatoCitazioni simili

da L'animale, n.9
Mondi lontanissimi
Origine: Citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, traduzione di Laura Pignatti, Corbaccio, Milano, 1997, p. 57. ISBN 88-7972-205-0
Variante: "Se Dio è come il fuoco, che io ne sia bruciato. Se Dio è come l'acqua, che io anneghi in essa. Se Dio è come l'aria, che in essa voli. Se Dio è come la terra, che io scavi in essa la mia vita, finché non abbia raggiunto il centro."
Origine: L'ultimo crociato, p. 252

“Penso, compagni, che l'autocritica ci è necessaria come l'aria, come l'acqua.”
dal rapporto all'Assemblea dell'attivo dell'organizzazione di Mosca del 13 aprile 1928