Origine: Citato in Giovanni Leti, Catania "derubato", la Juventus gode Pulvirenti furibondo: «Il calcio è morto» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2012/29-ottobre-2012/catania-derubato-juventus-gode-pulvirenti-furibondo-il-calcio-morto--2112463352529.shtml, Corrieredelmezzogiorno.it, 29 ottobre 2012.
“[All'indomani di Genoa-Juventus 0-0 dell'11 marzo 2012] Penso che sia una fase particolare del campionato, un momento che risulta complesso per una serie di eventi che sono accaduti. Io parlo come federazione, il momento va vissuto con grande serenità. La Juve chiarirà le motivazioni, è una critica nei confronti di alcuni arbitraggi e questo fa parte della dimensione del calcio. Ci sono momenti di maggiore stress, risultati che non arrivano e cause che vengono individuate dalla società. L'importante che tutti restino sereni. Accanimento dopo Calciopoli? Non c'è alcun tipo di rapporto tra queste cose e le situazioni che avvengono sul campo. Ci possono essere critiche legittime, momenti in cui gli episodi vanno a favore, ma questo non ha nulla a che vedere con Calciopoli o col contenzioso con la Federazione. Gli arbitri hanno volontà e interesse a non commettere errori perché questi comportano un danno di immagine per loro stessi.”
Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Abete: "Contro la Juve nessun accanimento" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/03/12/news/abete_juve_arbitri-31397222/, la Repubblica, 12 marzo 2012.
Argomenti
arte , età , fede , cani , accanimento , arbitraggio , arbitrio , arbitro , calcio , campionato , campo , complesso , confronto , critico , danno , dimensione , episodio , errore , essere , evento , fase , favore , federazione , fonte , grande , immagine , indomani , interesse , juve , maggiore , marzo , momento , motivazione , parte , particolare , rapporto , risultato , serie , situazione , societa' , stress , tipo , vissuto , dopo , volontà , serenità , importante , nullaGiancarlo Abete 13
imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano 1950Citazioni simili
Origine: Citato in Furia Agnelli: "Chi è arrivato alla Juve non l'ha capita, chi c'era mi ha deluso ancor di più http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/FURIA_AGNELLI_Chi_arrivato_alla_ga_10_110517014.shtml, gazzetta.it, 17 maggio 2011.

Origine: Citato in Allegri attacca la Juve: «Gli scudetti sono 31!» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2012/07/11-251452/Allegri+attacca+la+Juve%3A+%C2%ABGli+scudetti+sono+31!%C2%BB, Corrieredellosport.it, 11 luglio 2012.

Origine: Dalla trasmissione La Domenica Sportiva; citato in Alessandro Vignati, "Emiliano Mondonico: "La Juve è l'espressione migliore del calcio all'italiana di successo" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/emiliano-mondonico-la-juve-e-l-espressione-migliore-del-calcio-all-italiana-di-successo-232031, tuttojuve.com, 20 aprile 2015.

Origine: Citato in Juventus, Buffon sull'arbitro Peruzzo: "Comportamento poco serio" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=329170, Tuttomercatoweb.com, 5 febbraio 2012.

Origine: Citato in Abete: "Zeman sbaglia E vale anche per il Napoli" http://www.gazzetta.it/Calcio/15-08-2012/abete-zeman-sbaglia-vale-anche-il-napoli-912263720612.shtml, Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2012.
Donne che corrono coi lupi

Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Alberto Mauro, Evra: "La Juve vera è quella che vince. E ha un solo rivale: la Juve" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/30-12-2015/evra-la-juve-vera-quella-che-vince-ha-solo-pericolo-juve-140109680850.shtml?refresh_ce-cp, Gazzetta.it, 30 dicembre 2015.

Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, dopo il fischio finale
Citazioni tratte da telecronache