Origine: Dall'intervista di Francesca Pini La guerra, l'amore e le brutture dell'arte. La crisi, Renzi, Grillo, anche Marzullo. La ricetta? «Seguire l'esempio di Ratzinger», Sette, 17 ottobre 2014.
“Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti. Occasioni preziose, possibilità, emozioni irripetibili. Vivere significa anche questo. Ma ognuno di noi nella propria testa – sì, io immagino che sia nella testa – ha una piccola stanza dove può conservare tutte queste cose in forma di ricordi. Un po' come le sale della biblioteca, con tanti scaffali. E per poterci orientare con sicurezza nel nostro spirito, dobbiamo tenere in ordine l'archivio di quella stanza: continuare a redigere schede, fare pulizie, rinfrescare l'aria, cambiare l'acqua ai fiori. In altre parole, tu vivrai per sempre nella tua biblioteca personale.”
—
Haruki Murakami
,
libro
Kafka sulla spiaggia
Kafka sulla spiaggia
Argomenti
parola-chiave , acqua , archivio , aria , biblioteca , emozione , forma , immagine , occasione , ordine , parola , personale , piccolo , prezioso , pulizia , ricordo , sale , scaffale , scheda , sicurezza , spirito , stanza , tenero , vivero , possibilità , proprio , testa , po' , fare , importante , fioriHaruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949Citazioni simili
Maurizio Cattelan
(1960) artista italiano
Concita De Gregorio
(1963) giornalista e scrittrice italiana
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 48
Ralph Waldo Emerson
(1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine