da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André
“I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi | che tu venga all'ospedale o in prigione | nei tuoi occhi porti sempre il sole. | I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi | questa fine di maggio, dalle parti d'Antalya, | sono così, le spighe, di primo mattino; | i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi | quante volte hanno pianto davanti a me | son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi, | nudi e immensi come gli occhi di un bimbo | ma non un giorno han perso il loro sole; | i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi | che s'illanguidiscano un poco, i tuoi occhi | gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti: | allora saprò far echeggiare il mondo | del mio amore. | I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi | così sono d'autunno i castagneti di Bursa | le foglie dopo la pioggia | e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul. | I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi | verrà un giorno, mia rosa, verrà un giorno | che gli uomini si guarderanno l'un l'altro | fraternamente | con i tuoi occhi, amor mio, | si guarderanno con i tuoi occhi.”
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , amore , uomini , mondo , alloro , autunno , bimbo , fine , foglio , gioioso , giorno , han , intelligente , maggio , mattino , ospedale , perfetto , pianto , pioggia , prigione , prigionia , primo , sole , stagione , rosa , dopo , ora , poco , volte , altroNazım Hikmet 13
poeta, drammaturgo e scrittore turco 1902–1963Citazioni simili
“Che tutti i giorni miei me li sono pianti sai… ma non con gli occhi tuoi.”
da Un Kilo
“Che dico i giorni miei | me li sono pianti sai, | ma non con gli occhi tuoi.”
da Un kilo, n. 2
Fly
“Quante volte gli occhi hanno pianto | Quante mie incertezze ho già perso | Oh no.”
da Come si cambia
Il tempo e l'armonia
“I miei occhi si erano aperti con pura luce al sole.”
“A volte ci si sfama anche con gli occhi […].”
Origine: Bagheria, pp. 15–16