“Noi perdoniamo, ma in un angolo della nostra memoria conserviamo un po' di rancore. Noi perdoniamo ma in un angolo dell'anima diventiamo diffidenti verso quella persona. Perdoniamo, ma non riusciamo più a fidarci come prima. È difficilissimo perdonare di cuore. Bisogna scommettere sull'uomo. Ancora. Bisogna scommettere non come atto d'istinto ma come atto di fede. Bisogna dare credito all'altro, in base non al suo passato, ma in base al suo futuro. Bisogna dare credito non per un atto di intelligenza ma per un atto di speranza. Noi non riusciamo a perdonare di cuore. La nostra pace tante volte assomiglia alla tregua di due contendenti che si fermano a riprendere fiato. Tante volte noi perdoniamo, ma conserviamo le offese come munizioni pronte per la prossima contesa. Perdonare di cuore implica una purificazione, una verginità della memoria.”

—  Ermes Ronchi

Il canto del pane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Agosto 2025. Storia

Citazioni simili

Honoré De Balzac photo
Daniel Ange photo

“Il «rinnovamento» in atto oggi ha bisogno di maestri spirituali.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

La piccola via per ritrovare il sorriso

Simone Weil photo
Daniel Pennac photo
Eric Hoffer photo
Papa Benedetto XVI photo
Prevale photo

“Non dare importanza al comportamento scorretto di molte persone: non è egoismo, ma un atto di sopravvivenza.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Dave Eggers photo
Cesare Pavese photo
Charles Bukowski photo

“Avevo bisogno di una birra come base per ricominciare.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Shakespeare non l'avrebbe mai fatto

Argomenti correlati