“L'unica critica, benché sostanziale, che si possa oggi fare a Parmenide è di aver confuso la sintassi con la semantica e di non aver capito ciò che aveva dimostrato: non la contraddittorietà del non-essere come entità, ma l'inconsistenza dell'esistenza come predicato. Non bisogna comunque essere troppo severi con Parmenide, benché la sua incomprensione ontologica del non-essere abbia avuto il bel risultato di impedire per quasi due millenni lo sviluppo di una concezione occidentale dello zero in matematica e del vuoto in fisica.”

Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, pp. 56-57; 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Emanuele Severino photo
Isaac Asimov photo
Vincent Van Gogh photo
Jacques Lacan photo

“L'unica cosa di cui si possa essere colpevoli è di aver ceduto sul proprio desiderio”

Jacques Lacan (1901–1981) psichiatra e filosofo francese

Il seminario. Libro VII: L'etica della psicoanalisi

Luciano De Crescenzo photo
Emanuele Severino photo
Fabrice Hadjadj photo

“Non c'è bisogno di essere eroi, basterebbe ritrovare il coraggio di aver paura, il coraggio di fare delle scelte, di denunciare.”

Giuseppe Diana (1958–1994) presbitero e scrittore italiano

Origine: Citato in La striscia rossa http://www.unita.it/la-striscia-rossa/laquo-non-c-rsquo-egrave-bisogno-di-essere-eroi-basterebbe-ritrovare-il-coraggio-di-aver-paura-il-coraggio-di-fare-delle-scelte-di-denunciare-raquo-1.51168, unita.it, 19 marzo 2009.

Alessandro Gassmann photo

Argomenti correlati