“Bilbao seguiva la narrazione religiosamente. Ogni tanto s'impettiva e allungava il collo come se avesse avuto troppo stretta la camicia. Invece era talmente preso dal racconto, immedesimato fino al punto di vedere la giraffa e l'albero con gli occhi della mente. E l'istinto lo portava all'imitazione dell'animale, non potendo imitare l'albero.
Io lo guardavo nel collo magro e pensavo: «Veramente c'è della bestia nell'uomo.» Quel pomo di Adamo gli andava in su e in giù, sotto una pelle rugosa e pippolata con qualche pelo grigio: ma più che pelo, setola. E la testa rivolta in su, all'albero di Giuda Dabbak, era frenata da due corde del collo che servivano da tiranti per riportarla al punto giusto dopo lo sforzo. Anche la bocca si apriva e si chiudeva come se masticasse le foglie dell'albero ormai alto nell'aria. Gli occhi di Bilbao fermi alle foglie dell'albero di Giuda Dabbak, non s'accorgevano del cielo, padiglione a tutti gli alberi, a tutte le cose della terra.”

—  Enrico Pea

Origine: Il servitore del diavolo, pp. 156 sg.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enrico Pea photo
Enrico Pea 16
poeta e scrittore italiano 1881–1958

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Pomo di Adamo. Protuberanza del collo maschile provvidenzialmente fornita dalla natura per tenere il cappio al giusto posto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 141
Dizionario del diavolo

Jeffery Deaver photo
Gautama Buddha photo

“Dal paradiso di Brahmā giù fino alle radici degli alberi | che circondano il mondo con i loro rami | ciò che io insegno è: | tutto è nient'altro che mente.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Laṅkāvatārasūtra

Enzo Biagi photo
Tertulliano photo
Charles Darwin photo
Stephenie Meyer photo

“Siamo nell'Italia fino al collo.”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 2 settembre 2011

Fabrice Hadjadj photo

Argomenti correlati