“Che cos'è il catechismo? È tutto un sistema di filosofia, di politica, di religione condensato in una forma semplice, chiara, determinata, elementarissima. Di qui le infinite difficoltà nell'arte di comporlo, se pur fosse possibile e accettabile. Ma non è possibile né accettabile al modo che d'ordinario ce lo figuriamo. Chi può vantare il diritto d'insegnare un catechismo? Nessuno. La chiesa, il credente, il sacerdote, si dicono autorizzati. Ma ove si chieda una prova istorica di tale autorizzazione, eccoci tosto usciti dalla scienza, ed entrati nel terreno della mitologia. E quando poi si scenda nella pratica, non si capisce perché nella scuola s'abbian da introdurre altri dieci o venti catechismi, altri dieci o venti dommi delle religioni alle quali appartengono o potranno appartenere i giovanetti e le giovanette d'una scuola. Può averlo il padre cotesto diritto? Può averlo la madre che (come dicono) è la "maestra autorizzata da natura"?”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Giovanni Lindo Ferretti photo
Massimo Introvigne photo
Sigmund Freud photo
Raffaele Nogaro photo
Rudolph Giuliani photo
Michail Gorbačëv photo

“La politica è l'arte del possibile.”

Michail Gorbačëv (1931) politico sovietico

Origine: Otto von Bismarck: «La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo».
Origine: La casa comune europea, p. 168

Arthur Schopenhauer photo
Emil Cioran photo
John Ronald Reuel Tolkien photo

Argomenti correlati