da Liber de anima sive liber sextus de naturalibus
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, pp. 144-145. ISBN 978-88-339-0712-3
“La cosa più importante è che la depressione è un'affezione endemica collettiva e noi la sentiamo e pensiamo che sia soltanto dentro il nostro cervello. "Nella… mia famiglia, nel mio matrimonio, nel mio lavoro, nella mia economia"… Abbiamo portato tutto questo dentro un "me". Invece, se c'è un Anima Mundi, se c'è un'Anima del Mondo – e noi facciamo parte dell'Anima del Mondo – allora ciò che accade nell'Anima esterna accade anche a me, e io avverto l'estinzione delle piante, degli animali, delle culture, dei linguaggi, dei costumi, dei mestieri, delle storie… Stanno tutti scomparendo. Per forza la mia Anima prova un sentimento di perdita, di solitudine, di isolamento, di lutto, e di nostalgia, e di tristezza: è il riflesso in me di una condizione di fatto. E se non mi sento depresso allora sì che sono pazzo! Questa è la vera malattia! Sarei completamente escluso dalla realtà di quello che sta succedendo nel Mondo, la distruzione ecologica.”
Argomenti
economia , famiglia , matrimonio , lavorio , lavoro , famiglio , mondo , alloro , depresso , isolamento , affezione , estinzione , lutto , escluso , depressione , nostalgia , distruzione , riflesso , collettivo , pazzo , tristezza , costume , perdita , mestiere , esterno , pianto , cervello , linguaggio , malattia , solitudine , portata , completamento , malattie , prova , sentimento , condizione , animale , cultura , forza , storia , parte , fatto , cosa , anima , importante , realtàJames Hillman 16
psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926–2011Citazioni simili
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 233-b; 2010
da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni
VI p. 81
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie
da Don Fernando, Infante di Portogallo, p. 53
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
“Ogni anima ha il proprio mondo; per ogni anima ogni altra anima è un mondo di là.”
III, Il convalescente, 1963
da La struttura dell'incosncio
La struttura dell'inconscio (1916)