Origine: Dall' Intervista ad Elsa Fornero http://neosonline.info/2015/06/15/intervista-ad-elsa-fornero/ di Ivan Lagrosa, Neosonline.info, 15 giugno 2015.
“Ci sono delle persone che oggi hanno dei trattamenti pensionistici, o hanno dei vitalizi, come nel caso dei politici, che sono del tutto ingiustificati alla luce dei contributi che hanno versato in passato. Abbiamo concesso per tanti anni questo trattamento privilegiato a queste persone. Per chi ha degli importi molto elevati di prestazioni, non è il caso di chiedere loro un contributo che potrebbe in qualche modo rendere, alleggerire i conti previdenziali? Ci permetterebbe di fare qualche operazione di redistribuzione, per esempio andare ad aiutare quelle persone che sono in quella fascia di età prima della pensione che sono in condizione di povertà, oppure potremmo concedere maggiore flessibilità in uscita verso il sistema pensionistico. Ecco sono tutte operazioni che si possono fare in questo ambito. Legare contributi e prestazioni, questo è il vero problema di fondo.”
Argomenti
contributo , prestazione , trattamento , operazione , persona , persone , caso , pensione , fascio , privilegiato , ambito , uscita , importo , sistema , condizione , fondo , esempio , maggiore , luce , problema , passato , età , verso , vero , politico , oggi , modo , prima , flessibilità , vitalizio , povertà , fareTito Boeri 9
economista italiano 1958Citazioni simili
Origine: La vita degli animali, p. 128
da L'Information del 29 marzo 1933; citato in Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, Cappelli, 1959
Origine: Citato in Simona Marchetti, Davids in tackle su Mancini: "Non sa gestire le persone" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/17-11-2012/davids-tackle-mancini-non-sa-gestire-persone-913239196444.shtml, Gazzetta.it, 17 novembre 2012.
L'albero dai fiori bianchi, Incipit