“Gli Stati Uniti non possono alleviare le sofferenze inflitte alla Germania da una guerra iniziata dai suoi capi. Ma essi non intendono in alcun modo accrescere tali sofferenze né impedire ai tedeschi di cercare la via per uscire da tali sofferenze a condizione che essi rispettino i principi di libertà e seguano la via della pace. Il governo americano intende restituire il governo della Germania al popolo tedesco. Il popolo americano intende aiutare il popolo tedesco a riconquistarsi un posto onorevole nel consesso delle nazioni libere e pacifiche del mondo.”
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 668. ISBN 978-88-420-8734-2
Citazioni simili

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: I governi non hanno fatto nulla per alleviare la sofferenza e le miserie del nostro popolo. Si sono accontentati a offrirci l'anarchia e il caos.È dunque per mitigare queste insufficienze e porre rimedio alla situazione che abbiamo deciso di mettere un governo al servizio del popolo. È per questa ragione che sono diventato il presidente della repubblica.

Origine: Dal processo di Lipsia del 1933; citato in Stella Blagoeva, Gheorghi Dimitrov, Editori Riuniti, 1972.

27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola

1826, vol. III, p. 54 o 1963, p. 91; citato in Losurdo 2005, p. 130

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2

“Al popolo tedesco bisognerebbe, per il suo bene, augurare una guerra ogni quindici o vent'anni.”
notte tra il 19 e il 20 agosto 1941
Conversazioni a tavola

“I Tedeschi – il popolo dei giudici e dei boia.”
Detti e contraddetti
Origine: Ein volk von Richtern und Henkern, parafrasi del detto (sui tedeschi): Ein Volk von Dichtern und Denkern (un popolo di poeti e pensatori).