“E perché non imparare questi testi a memoria? In nome di che cosa non appropriarsi della letteratura? Forse perché non si fa più da tanto tempo? Vorremmo lasciare volar via pagine simili come foglie morte solo perché non è più stagione? È davvero auspicabile non trattenere simili incontri? Se questi testi fossero persone, se queste pagine eccezionali avessero volti, dimensioni, una voce, un sorriso, un profumo, non passeremmo il resto della vita a morderci la mani per averli lasciati scappare via? Perché condannarci a conservarne solo una traccia che sbiadirà fino a essere solo il ricordo di una traccia…”

III, 12, p. 122
Diario di scuola

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Gennaio 2024. Storia

Citazioni simili

David Foster Wallace photo
Italo Calvino photo
Jules Renard photo

“Bisogna che la tua pagina sull'autunno ti dia lo stesso piacere che ti darebbe passeggiare sulle foglie morte.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

Benito Jacovitti photo
Joseph H. H. Weiler photo
Luigi Pirandello photo

“Ah, no! Volti la pagina, signora! Se lei volta la pagina, vi legge che non c'è più pazzo al mondo di chi crede d'aver ragione!”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Il berretto a sonagli

Paolo Nori photo
Woody Allen photo

“Tutta la letteratura è una nota a piè di pagina del Faust. Non ho idea di cosa voglio dire con questo.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004

Argomenti correlati