“La nostra preoccupazione nasce dal modo con il quale le immagini sono usate in talune forme di comunicazione. [.. ] Si ha l'impressione che il loro uso, sia per l'eccesso della misura di tempo nella quale l'uomo è sottoposto al gioco tirannico dell'immagine, sia per la qualità dell'immagine usata, volta a colpire l'istintività più che a sollecitare l'intelligenza, finisca a obbedire, più o meno consapevolmente, all'intenzione di imporre all'uomo, con la violenza della sopraffazione, modelli di vita precostituiti, utili a chi li impone, piuttosto che stimolarlo ad una ricerca personale fondata in esercizio di intelligenza raziocinante e comunicazione interpersonale aperta a schiettezza di umano dialogo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Milan Kundera photo
Jules Renard photo
Ludwig Feuerbach photo
Jonathan Safran Foer photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine: vuol dire probabilmente che l'uomo creò Dio secondo la sua immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Nicolás Gómez Dávila photo
Ludwig Wittgenstein photo

“L'immagine è un modello della realtà.”

Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 2.12

Pasquale Squitieri photo

“Ho sempre condannato il morettismo. [Nanni Moretti] Lui è uomo di grande intelligenza. Di Visconti si ricordano le immagini, di Nanni le battute.”

Pasquale Squitieri (1938–2017) regista e sceneggiatore italiano

citato da Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 59

André Louf photo

Argomenti correlati