
„La logica della vendetta è fallimentare | infatti come è noto il dente è perdente | un occhio per un occhio è sempre un occhio solamente.“
— Max Gazzé cantautore e bassista italiano 1967
da Siamo come siamo
Tra l'aratro e la radio
Intervista con la storia
— Max Gazzé cantautore e bassista italiano 1967
da Siamo come siamo
Tra l'aratro e la radio
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Beelzebul
— Vicente Huidobro poeta cileno 1893 - 1948
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
da Fisiologia del piacere
— Joanne Harris scrittrice britannica 1964
Sleep, Pale Sister
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
È Nietzsche mutuato in un distico da Montale.
Quattro momenti su tutto il nulla
— Ian Buruma saggista e accademico olandese 1951
— Italo Calvino, libro Il sentiero dei nidi di ragno
Il sentiero dei nidi di ragno, Prefazione
— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
865; p. 102
Il teatro della politica
— Pietro Barcellona docente, politico e filosofo italiano 1936 - 2013
L'individuo sociale
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Il contrario di uno
— Jorge Rafael Videla militare argentino 1925 - 2013
Origine: Citato in Videla sui desaparecidos Non potevo fucilarli tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/02/27/videla-sui-desaparecidos-non-potevo-fucilarli-tutti.html?ref=search, Repubblica.it 27 febbraio 2001.
— Muriel Barbery, libro L'eleganza del riccio
Renée, p. 297
L'eleganza del riccio
— Jonathan Safran Foer scrittore statunitense 1977
— Nick Cave cantautore, musicista e scrittore australiano 1957
Prayers on Fire
— Francesco Salvi attore, scrittore, comico, cantante e architetto italiano 1953
— Jack Klugman attore statunitense 1922 - 2012
Senza fonte
— Oriana Fallaci, libro Intervista con la storia
Intervista con la storia
— Carlo Mazzacurati regista italiano 1956 - 2014
Attribuite