“E gloria e popolarità erano proprio ciò di cui avevamo meno bisogno. Ricordo a quanti lo avessero dimenticato che quello stesso strigo Geralt appena nominato cavaliere era ricercato dagli organi di sicurezza di ciascuno dei Quattro Regni relativamente alla ribellione dei maghi sull'isola di Thanedd. Quanto a me, persona innocente e pura come un giglio, si cercava di accusarmi di spionaggio. E poi c'era Milva, che aveva collaborato con le driadi e gli Scoia'tael, ed era coinvolta nei famigerati massacri di umani ai confini del Bosco di Brokilon. A questi va aggiunto Cahir aep Ceallach, nilfgaardiano, abitante di una nazione comunque nemica, la cui presenza dalla parte sbagliata del fronte non sarebbe stata facile da spiegare e giustificare. Dunque risultava che l'unico membro della nostra compagnia la cui biografia non fosse inficiata da questioni politiche o criminali fosse il vampiro.”
—
Andrzej Sapkowski
,
libro
La torre della rondine
Ranuncolo, cap. 3
La torre della rondine
Argomenti
giglio , spionaggio , famigerato , vampiro , ricercato , massacro , ribellione , aggiunta , biografo , biografia , bosco , innocente , isola , cavaliere , abitante , organo , sicurezza , membro , confine , confino , presenza , gloria , quattro , nazione , compagno , questione , nemico , compagnia , fronte , unico , ricordo , cap. , politico , meno , persone , persona , bisogno , parte , stesso , popolarità , proprio , criminaleAndrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948Citazioni simili
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Vincent Van Gogh
(1853–1890) pittore olandese

“Egocentrico (s. m.). Persona dai gusti volgari, più interessata a se stessa che a me.”
Ambrose Bierce
(1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
1988, p. 71
Dizionario del diavolo