“L'incantamento della verità "in sospensione", la gioiosa attrattiva degli enigmi, la seduzione mortale e inebriante dei cento specchi di Circe, l'affrancarsi del «libero spirito» da ogni regola come da ogni limite fanno della ὕβϱις una specie di «Prometheia» distruttiva e insieme un'ambigua e stranamente beffarda "divina commedia" della conoscenza: «Noi facciamo violenza a noi stessi, non v'è dubbio, noi schaccianoci dell'anima, noi problematizzanti e problematici, come se la vita altro non fosse che schiacciar noci […]».
La ὕβϱις è dunque una «posizione» coscientemente e temerariamente accettata, in cui l'apertura alla sperimentazione infinita coincide con un trascendimento in negativum. Nella ὕβϱις come tale si identifica ora una scepsi dissolvente che pone l'uomo in funzione antagonista non soltanto di fronte alla natura e a Dio, ma anche – e soprattutto – di fronte a se stesso.”
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, pp. 131-132
Lo scriba del caos
Argomenti
fronte , incantamento , attrattiva , costellazione , sospensione , sperimentazione , antagonista , gioioso , seduzione , br , enigma , apertura , commedia , mortale , posizione , funzione , non-violenza , regola , violenza , dubbio , limite , conoscenza , specie , infinito , divino , tale , insieme , cap. , spirito , natura , secondo , verità , parte , dio , stesso , uomo , vita , ora , anima , libero , altro , problematicaFerruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988Citazioni simili
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 306-307
Lo scriba del caos
Origine: Adrian Leverkühn, protagonista del romanzo Doctor Faustus di Thomas Mann.
“Regola prima di ogni discorso è, infatti, quella di dire la verità.”
Origine: L'edificazione di sé, p. 55
“In ogni anima che compie la volontà divina, c'è una nascita di Dio.”
Maria. Tenerezza di Dio

2010
Origine: Da un' intervista https://www.youtube.com/watch?v=VrJ5NTFe3c0 rilasciata al Movimento Studenti di Azione Cattolica nel 2010.