“La scienza misura il tempo a milioni di anni e prolunga lo spazio all'infinito; però questa più vasta visuale non diminuisce affatto il nostro interesse per le cose dell'oggi e del domani e sembra interferire assai poco nella nostra attività pratica; eppure questa nuova visuale esiste, elemento della nostra stessa coscienza; e quanto più ampia è l'esplorazione del reale tanto più profonda è la comprensione di noi stessi. L'archeologia, se pure in un campo più limitato, sta facendo la stessa cosa: essa si occupa di un periodo di tempo che non va oltre alcune migliaia di anni e il suo oggetto non è l'universo e neppure la razza umana, ma l'uomo moderno.”

da A guisa d'introduzione, p. 112
Il mestiere dell'archeologo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aśvaghoṣa photo

“Sia chiaro che lo spazio non è altro che un modo di particolarizzare che non ha esistenza reale di per se stesso. […] Lo spazio esiste sono in relazione alla nostra coscienza che particolarizza.”

Aśvaghoṣa (80–150) monaco buddhista, poeta e filosofo indiano

Origine: Da The Awakening of Faith, Chicago, 1900; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 189.

Mahátma Gándhí photo
Karl Jaspers photo
Jun'ichirō Tanizaki photo
Matteo Marangoni photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Giuseppe Garibaldi photo

“È il popolo rivendicato a se stesso, libero del suo braccio e della sua coscienza che dovrà creare in Italia il nuovo elemento di progresso civile, morale ed economico. Però oggi è d'uopo crear quest'Italia, che non esiste, né può esistere, col Tedesco a Venezia e col Papa a Roma.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Alla Società operaia — Millesimo, Caprera, 4 luglio 1865, p. 373
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Ricardo Piglia photo
Jean Renoir photo

“L'esplorazione dell'artista tende alla conoscenza dell'anima. […] Pascal ce lo ha detto in poche parole: «C'è solo una cosa che interessa l'uomo, è l'uomo stesso»”

Jean Renoir (1894–1979) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese

da Carl Th. Dreyer, Copenaghen, dicembre 1968

Erri De Luca photo

Argomenti correlati