— Carlos Castaneda, libro Gli insegnamenti di Don Juan
The Teachings of Don Juan
Don Juan: cap. 5, pp. 119-120
Gli insegnamenti di don Juan (1968)
— Carlos Castaneda, libro Gli insegnamenti di Don Juan
The Teachings of Don Juan
„Sono molte le strade che ci portano al nostro destino, ma nessuna strada è diretta come la guerra.“
— David Anthony Durham scrittore statunitense 1969
Origine: Annibale, p. 10
— Sally Gardner 1954
Tinder
— Robert M. Pirsig, libro Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Variante: Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 16
— Emmeline Snively modella statunitense 1909 - 1975
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 62
— Ludwig Wittgenstein filosofo e logico austriaco 1889 - 1951
da Ricerche filosofiche, traduzione di Mario Trinchero, Einaudi, 1967
— Edward Togo Salmon storico britannico 1905 - 1988
Origine: Citato in Marina R. Torelli, Benevento romana, L'Erma di Bretschneider, 2002 p. 104 https://books.google.it/books?id=xksM2k5DmkUC&pg=PA104. ISBN 8882652092
— Madeleine Delbrêl mistica francese 1904 - 1964
Noi delle strade
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Variante: Nessuno di noi la strada della ribellione la battè sino in fondo, come voleva Ricci: per la semplice ragione che si trattava di una strada che fondi non ne aveva. Qualcuno poi scantonò in questo o in quello dei sette o otto partiti che aprirono le porte a questa generazione perduta. E forse si illuse di aver trovato un’altra bandiera. Io sono tra i rassegnati: so benissimo che di bandiere non posso averne altre e che l’unica che seguiterà a sventolare sulla mia vita è quella che disertai, prima che cadesse. (Proibito ai minori di quarant’anni, 4 febbraio 1955)
Origine: Citato in Mario Bernardi Guardi, La giovinezza di Montanelli ebbe un nome: Berto Ricci, Il Primato Nazionale, 3 maggio 2016.