“Radice universale è l'Egitto. È stato l'Egitto a dare all'umanità la prima Religione naturale della Paternità, la Religione del Padre e della Madre dell'Universo… a insegnare agli uomini la preghiera – a suggerire a tutti il mistero di una "liturgia", il mistero del salmo…
Altresì il senso di una Provvidenza, di un Destino. Il fatto che l'uomo può cadere in "peccato" e, quindi, "subire un castigo"… Le nozioni religiose fondamentali, primordiali – supporto e colonna della religione – furono elaborate in Egitto. Oh, è qualcosa di assai più alto delle piramidi, più saldo ed eterno. "Eterne" non sono le piramidi, con cui tutto ciò non ammette paragone – eterno è semplicemente questo.”
Origine: Da motivi orientali, pp. 35-36
Argomenti
eterno , piramide , religione , mister , mistero , salmo , saldo , supporto , elaborato , liturgia , provvidenza , colonna , nozione , paragone , radice , preghiera , peccato , destino , alto , madre , padre , senso , uomini , stato , fatto , uomo , castigo , universo , religioso , umanità , prima , paternitàVasilij Vasil'evič Rozanov 12
scrittore e filosofo russo 1856–1919Citazioni simili

“La fede è un mistero della persona, la religione è una narrazione collettiva.”
Emmanuel Carrère
(1957) scrittore e sceneggiatore francese
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Edmund Burke
(1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico