“Da quanto tempo giaci, di Davide radice! | Primavera s'appressa: di dar fiori t'addice! | O sempre deve opprimere lo sgherro del re in trono | e 'l buono, il pio ancor gemere nella polvere prono? | Da più di dieci secoli servo nell'oppressione, | son schiavo in solitudine, vivo in maledizione. | Angelo di Daniele, o Angelo di morte, | vieni! della prigione infrangi a me le porte! | Ma lungi è ancor la fine pel popol senza pace: | lunga ancora è la via. L'Angel sta fermo e tace!”

—  Avicebron

dalla raccolta Kether Malkhuth, La Corona del Regno.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 283.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Avicebron photo
Avicebron 1
poeta, teologo e filosofo spagnolo 1021–1058

Citazioni simili

Ascanio Celestini photo
Paul Valéry photo

“L'angelo non differisce dal demonio che per una riflessione che non gli si è ancora presentata.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Rayden photo
Gesù photo

“Io, Gesù, ho mandato il mio angelo, per testimoniare a voi queste cose riguardo alle Chiese. Io sono la radice della stirpe di Davide, la stella radiosa del mattino.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

da Ap, 22, 16
Nuovo Testamento, Atti degli Apostoli

Keiko Ichiguchi photo
Ignazio Silone photo
Victor Hugo photo

“Siete voi il mio demonio o il mio angelo? Non lo so, ma io sono vostra schiava!”

Victor Hugo (1802–1885) scrittore francese

Origine: Da Hernani, atto I, scena II.

Stefano Benni photo

“Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita dolcevita

Gianna Nannini photo
Tiziano Ferro photo

Argomenti correlati