“I disordini verificatisi sabato 12 dicembre u. s. in questa città con luttuose, se pure accidentali, conseguenze, sono da considerare i prodromi di altri eventi ben più gravi e deprecabili che possono ancora verificarsi in conseguenza del progressivo rafforzamento e proliferazione delle formazioni estremiste extra-parlamentari di ispirazione «maoista» (Movimento Studentesco, Lotta Continua, Avanguardia Operaia, ecc.) nonché dei movimenti anarchici e di quelli di estrema destra. Tutti questi movimenti, che hanno la loro «centrale» a Milano, nonostante differenziazioni sul piano ideologico e nella metodologia, sono prettamente rivoluzionari, propongono «la lotta al sistema» e si prefiggono di sovvertire le istituzioni democratiche, consacrate dalla Carta Costituzionale, attraverso la violenza organizzata. Gli appartenenti a tali formazioni, che sino a qualche anno fa erano poche migliaia, ammontano oggi a circa ventimila unità, svolgono fanatica ed intensa opera di propaganda e proselitismo sia nell'ambiente studentesco che in quello operaio, facendo leva sulle frange maggiormente portate all'oltranzismo. Si rileva quindi con frequenza sempre maggiore l'organizzazione di riunioni e cortei, i quali sono spesso l'occasione per turbare profondamente la vita della città, compiere atti vandalici con gravi danni a proprietà pubbliche e private, limitare la libertà dei cittadini, usare loro violenza, vilipendere e dileggiare i pubblici poteri centrali e locali con ingiurie volgari ed accuse cervellotiche.”
Argomenti
parlamentare , extra , movimento , operaio , opera , centrale , formazione , non-violenza , violenza , conseguenza , pubblico , differenziazione , proliferazione , metodologia , rafforzamento , frangia , appartenente , estremista , ingiuria , frequenza , leva , riunione , avanguardia , anarchico , fanatico , propaganda , sabato , corteo , accusa , locale , ispirazione , disordine , volgare , migliaio , organizzazione , rivoluzionario , corte , democratico , istituzione , carta , evento , destro , ambiente , privato , piano , portata , occasione , cittadino , dicembre , sistema , centro-destra , anno , maggiore , liberto , potere , oggi , ancora , vita , ecc. , prodromo , lotta , proprietà , città , unità , limitareLibero Mazza 22
magistrato e politico italiano 1910–2000Citazioni simili

da Un Due Tre Stella, La7, 14 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera

citato nel documentario francese "Europe: ascenseur pour les fachos", Europa: ascensore per i fascisti, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 47

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà

1913; citato in L'espresso, 3 agosto 2006, p. 118

“Le conseguenze della collera sono molto più gravi delle sue cause.”
da Colloqui con se stesso, 2001
Pensieri

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 110