“Non si vuole negare l'ovvia evidenza del fatto che, in Germania, non mancavano gli studenti liberali come Mommsen e Virchow. Ma ciò che conta sottolineare, è che essi erano in netta minoranza, e tanto più lo furono quando, a partire dagli anni ottanta, i corpi accademici non fecero più nulla o quasi per frenare la montante marea di antisemitismo.
Si tratta di un atteggiamento facilmente spiegabile, nient'affatto misterioso e che, oggi ancora, dovrebbe risultare evidente a prima vista. Ben di rado gli accademici si oppongono al regime, al potere, e in Germania in particolare essi erano direttamente legati al regime, e di conseguenza tendevano a favorire lo status quo. È questo il motivo che più d'ogni altro ne spiega il comportamento: i corpi accademici non desiderano altro che la tranquillità, un'atmosfera in cui condurre in pace le loro ricerche «imparziali»; un modo d'essere in auge già avanti la prima guerra mondiale, e che toccò l'acme sotto il nazismo.”

—  George Mosse

Origine: Le origini culturali del Terzo Reich, pp. 298, 299

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Max Horkheimer photo

“Quanto più è vero che si può comprendere l'antisemitismo solo a partire dalla nostra società, tanto più mi sembra vero che oggi la società stessa può essere pienamente compresa solo a partire dall'antisemitismo.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Origine: Da Lettera a Harold Laski, 10 marzo 1941; citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 158

Errico Malatesta photo
Paulo Coelho photo

“Gli incontri più importanti sono gia combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano. Generalmente essi avvengono quando arriviamo ad un limite. Quando abbiamo bisogno di morire e rinascere emotivamente.”

Eleven Minutes
Undici minuti
Variante: Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano. Generalmente essi avvengono quando arriviamo ad un limite. Quando abbiamo bisogno di morire e rinascere emotivamente.

Pietro Trifone photo
Fabio Caressa photo
Albert Einstein photo

“L'antisemitismo è sempre stato il mezzo più economico impiegato da minoranze egoistiche per ingannare il popolo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Out of My Later Years, p. 223

Alphonse Karr photo

“Le persone troppo cattoliche arrivano facilmente ad essere un po' pagane e nient'affatto cristiane.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 91

Fabrizio De André photo

“A quella quasi da immaginare | tanto di fretta l'hai vista passare | […] | e ti piace ricordarne il sorriso | che non ti ha fatto e che tu le hai deciso.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Le passanti, n. 2. 1972
Canzoni
Variante: A quella quasi da immaginare | tanto di fretta l'hai vista passare | [... ] | e ti piace ricordarne il sorriso | che non ti ha fatto e che tu le hai deciso. (da Le passanti

Gianni Alemanno photo

Argomenti correlati