“Con le mani i neonati cercano il seno della madre. Con le mani i padri allacciano le scarpe ai figli. Da bambino guardavo le mani dei miei genitori e ricordo il lavoro, la fatica e il sacrificio. Oggi guardo le mie mani e ci vedo dentro tutti i miei sogni, realizzati e non. Con le mani si abbraccia chi si ama. Con le mani ci rialza da terra dopo essere caduti. Con le mani si scava tra le macerie dopo un terremoto. Con le mani si chiede aiuto. Ho visto mani stringersi per la gioia, mani che accolgono, mani che pregano e mani che respingono. Con queste mani, le mie mani, ho combattuto e sono diventato grande. Ho vinto e perso. Ho superato limiti e sfidato l'impossibile. Ho parato palloni e paure. Le ho tese nella continua speranza di arrivare dove gli altri si erano arresi. Ho spinto chi non aveva il coraggio di buttarsi. Ho cercato di trattenere chi voleva andar via.”
Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/photos/a.301164849972199.73821.280290668726284/1116255935129749/?type=3&theater sulla pagina ufficiale Facebook.com, 11 ottobre 2016.
Argomenti
parata , rialzo , neonato , maceria , paratia , terremoto , combattuta , seno , abbraccio , pallone , scarpa , spinta , genitore , sacrificio , aiuto , caduto , fatica , sogni , limite , coraggio , gioia , madre , speranza , guardia , visto , ricordo , bambini , terra-terra , lavoro , lavorio , via , terra , oggi , grande , essere , dopo , impossibileGianluigi Buffon 71
calciatore italiano 1978Citazioni simili

1940-1045), p. 70
In Marc Chagall, poeta-pittore della memoria

“Sempre meglio mettere le mani davanti che dopo dietro, perché dopo fa male…”
Origine: Citato in Conte: «Benitez? Le mani meglio avanti che dietro...» http://www.tuttosport.com/calcio/2014/01/18-283014/Conte%3A+%C2%ABBenitez%3F+Le+mani+meglio+avanti+che+dietro...%C2%BB, Tuttosport.com, 18 gennaio 2014.

“E le miei mani hanno applaudito il mondo perché il mondo è il posto dove ho visto te.”
da Dove ho visto te, n. 4
Safari

“Stringi le mie mani come per l'ultima volta e dopo guardami negli occhi come fosse un anno fa.”
da Salutandotiaffogo, n. 6
Nessuno è solo