“Per virtù tutta sua, il Boccaccio divide, decompone i suoi argomenti e vi suscita dentro come tanti centri secondari, intorno ai quali si raggruppi una serie più o meno grande di fatti. Sotto le sue mani si forma continuamente l'episodio. L'episodio nelle sue opere è quasi sempre come un figlio che si distacchi dalla famiglia, bramoso di vita propria e indipendente; e il Boccaccio è verso quello come un padre indulgente o debole, che si contenti di un'autorità poco più che nominale. L'arte di condurre in una volta un ampio e lungo ordine di fatti; di far muovere una numerosa compagnia di personaggi, coordinando e volgendo tutti i loro atti ad un unico scioglimento, ad un'unica catastrofe; di comporre l'episodio in modo che abbia tanta vita da essere pur bello in sé, ma non tanta da sovrapporsi alla storia principale e privarla di pregio; di andar producendo durante il corso di questa effetti immediati e parziali, ma insieme facendo che essi concorrano all'effetto massimo ed ultimo; quest'arte il Boccaccio non l'ebbe….”
in D'Asdia e Mazzamuto, pp. 298-299
Argomenti
boccaccia , episodio , effetto , scioglimento , bramosia , pregio , distacco , secondario , catastrofe , vita , contento , argomento , debole , centro , serie , compagno , corso , compagnia , personaggio , massimo , ordine , centro-destra , famiglia , centro-sinistra , famiglio , unico , figlio , padre , forma , insieme , verso , ultimo , meno , arte , storia , modo , grande , essere , opere , autorità , virtù , poco , proprio , bello , volta , parziale , lungoBonaventura Zumbini 3
critico letterario, docente e politico italiano 1836–1916Citazioni simili
da La tela, Archivio Biblioteca familiare Breda, Roma, 1966, p. 4

“Law & Order - Unità vittime speciali – serie TV, 1 episodio (2001)”
Film

Origine: Da intervista del 4 ottobre 2019 https://spettacolomusicasport.com/2019/10/04/122891/. URL archiviato il 22 gennaio 2020 http://archive.is/uJ5mO

“Law & Order - Unità vittime speciali – serie TV (stagione 3, episodio 17, 2002)”
Film