“All'ammirazione per quest'uomo sublime deve aggiungersi un altro sentimento di ammirazione e di venerazione che va non più a un essere umano, ma all'armonia misteriosa della natura nella quale siamo nati. Fin dall'antichità gli uomini hanno immaginato le curve rispondenti a leggi per quanto possibile semplici: fra esse, vicino alla retta, l'ellisse e l'iperbole. Ora vediamo queste forme realizzate nelle traiettorie descritte dai corpi celesti, almeno con grande approssimazione. Sembra che la natura umana sia tenuta a costruire indipendentemente le forme prima di poterne dimostrare l'esistenza nella natura.”

Origine: Come io vedo il mondo, p. 94

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Rudolf Steiner photo
Jane Austen photo
Honoré De Balzac photo

“L'ammirazione prolungata è sempre una fatica per il genere umano.”

Origine: Il ballo di Sceaux, p. 132

Calvin Coolidge photo
Marco Tullio Cicerone photo
Maksim Gor'kij photo

“Gli uomini provano poca ammirazione per la meravigliosa magnificenza dei Cieli.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Aneddoto, p. 133

William Shakespeare photo

“Vivi per essere la meraviglia e l'ammirazione del tuo tempo.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Macduff: atto V, scena VIII
Macbeth

Martín Lutero photo

“Più profonda è la nostra ammirazione per il creato, più grandi sono i miracoli che in esso si scoprono.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 35

Gesualdo Bufalino photo

“L'amore e l'amicizia, quanto se n'è parlato. Sull'ammirazione si è reticenti, deve esserci un motivo.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 133

Porfírio photo

“E tra gli animali, dicono, non vi sono neppure leggi scritte: ma nemmeno tra gli uomini, almeno fin quando la loro vita è trascorsa nella felicità.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

III; 2015, p. 377
De abstinentia

Argomenti correlati