“Non si rendeva conto, il padre, che raccontando questi episodi metteva in evidenza la tolleranza d'un governo che nonostante le molte difficoltà in cui doveva scontrarsi seguiva le regole d'un sistema liberale e cercava di mantenere l'equilibrio in un impero dove l'inno nazionale era cantato in dieci lingue, se non di più. (Questo, in realtà, indignava più il patriota che non il musicista). La monarchia rigida ma illuminata ch'era stata nel 1700 era divenuta in seguito assai più rigida e meno illuminata, nondimeno tolleranza era, seppure oscillante tra lacerate contraddizioni. Ma né il padre né le sue donne erano capaci d'intendere che l'odiato impero formava allora una parte molto importante della vecchia Europa — la più importante dopo l'impero di Carlo V — e la guerra ch'essi auspicavano avrebbe messo a rischio proprio questa millenaria potenza; non potevano quindi immaginare che il crollo d'un'Austria-Ungheria, certamente immobile e ottusa, sarebbe stato l'inizio d'una decadenza europea che non si sarebbe mai più arrestata. Ma essi avevano col presente e col passato un rapporto sbagliato, e non la minima idea di quel che avrebbe dovuto essere una nuova Europa, un'Europa democratica; il cui risorgimento, del resto, la terza e ormai invecchiata generazione non vede ancora.”
parte I, cap. II, p. 28
Le quattro ragazze Wieselberger
Argomenti
impero , tolleranza , rigido , padre , millenario , arrestato , parte , patriota , monarchia , decadenza , inno , odiata , ottuso , risorgimento , crollo , cantata , immobile , musicista , evidenza , contraddizione , liberal , liberale , equilibro , episodio , equilibrio , democratico , immaginario , minimo , potenza , rischio , seguito , generazione , europeo , regola , nazionale , lingua , sistema , governo , inizio , resto , conto , rapporto , vecchio , presente , idea , passato , donne , guerra , cap. , alloro , meno , ancora , stato , essere , dopo , proprio , difficoltà , importante , realtàFausta Cialente 22
scrittrice, giornalista e traduttrice italiana 1898–1994Citazioni simili


“L'ingiustizia è una maestra rigida ma impareggiabile.”

“ODYSSEUS I cannot recommend a rigid spirit.”
Sophocles II: Ajax, The Women of Trachis, Electra, Philoctetes, The Trackers

Origine: Citato in Bolsonaro defendeu esterilização de pobres para combater miséria e crime https://www1.folha.uol.com.br/poder/2018/06/bolsonaro-defendeu-esterilizacao-de-pobres-para-combater-miseria-e-crime.shtml?utm_source=facebook&utm_medium=social-media&utm_campaign=noticias&utm_content=geral, folha.uol.com.br; 11 giugno 2018.

citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011